CASE HISTORY moglia 25.png

Riqualificazione della piscina comunale di Moglia

Un progetto per la comunità

Nel mese di luglio 2025 il Comune di Moglia, in collaborazione con il Team di FASTzero (Eur&ca) e con i tecnici specializzati, ha avviato un ambizioso progetto di recupero funzionale e adeguamento normativo della piscina comunale, con l’obiettivo di restituire alla cittadinanza un impianto sportivo moderno, sicuro e pienamente accessibile.

Il progetto si configura come un insieme articolato e sinergico di azioni che mirano non solo alla riattivazione dell'impianto, ma anche a rafforzare la coesione sociale e promuovere la salute e l'inclusione. Si tratta di un approccio complesso e coerente, che va oltre la semplice ristrutturazione, puntando a costruire un nuovo modello di fruizione sportiva e di aggregazione per l’intera popolazione.

Gli obiettivi del progetto possono essere così riassunti:

  • Rigenerare l’impianto sportivo come spazio di aggregazione e promozione della salute, restituendo alla comunità un luogo di incontro, benessere e socializzazione

  • Garantire la massima accessibilità e inclusività, attraverso interventi mirati per rendere l’impianto fruibile a tutte le persone, comprese quelle con disabilità motorie o sensoriali, in linea con i più alti standard normativi

  • Migliorare l’efficienza energetica e promuovere la sostenibilità ambientale, grazie all’utilizzo di materiali riciclabili, al recupero delle acque di processo e all’adozione di impianti tecnologici avanzati (come il relamping LED, pannelli solari e sistemi di building automation)

    Eur&ca ha accompagnato il Comune di Moglia nella candidatura del progetto a bando e nella stesura della relazione di accompagnamento al progetto, volta a mettere in evidenza le interconnessioni strategiche con altre progettualità territoriali e garantendo la coerenza con gli obiettivi di sostenibilità e inclusività previsti dalle normative regionali e nazionali.

    Periodo: 2025