CASE HISTORY montebello 25.png

Riqualificazione del Monumento Ossario

Un progetto per la memoria e la comunità

Nel 2025 il Comune di Montebello della Battaglia, ha avviato un importante progetto di riqualificazione del Monumento Ossario ai Caduti, situato nel Parco Lancieri, luogo simbolo della memoria risorgimentale italiana.

L'intervento si propone di preservare e valorizzare un patrimonio storico-artistico unico, che celebra la Battaglia del 20 maggio 1859 e custodisce le spoglie dei caduti. L'ossario, progettato dallo scultore Egidio Pozzi, è al centro di un parco ricco di biodiversità e fortemente integrato nella vita sociale e culturale del paese.

Gli obiettivi dell’intervento possono essere così sintetizzati:

  • Mettere in sicurezza e consolidare la struttura, attraverso interventi sul basamento, sui gradoni e sulle fondazioni, in risposta a dissesti statici e fenomeni di erosione.

  • Preservare e restaurare le superfici architettoniche e decorative, per garantire la continuità storica e artistica del monumento.

  • Migliorare l’accessibilità e la fruibilità, favorendo una maggiore partecipazione della comunità durante eventi commemorativi e visite didattiche.

    Oltre alla messa in sicurezza fisica, il progetto prevede azioni di valorizzazione e sensibilizzazione: visite guidate, laboratori, giornate di “cantiere aperto” e attività di formazione rivolte a giovani e adulti.

    Il Team di FASTZero, in particolare Eur&ca, ha supportato il Comune nelle diverse fasi di candidatura e ha cirato la stesura della relazione dettagliata di intervento richiesta dalla Fondazione, che accompagna il progetto architettonico e che mette in luce obiettivi e finalità dell'intervento, nonchè impatti e strategie di azione. 

    Periodo: 2025