Villa Bartolomea.jpg

Villa Bartolomea lancia la sua Comunità Energetica

Fase set up

Il Comune di Villa Bartolomea ha intrapreso con determinazione il percorso per la creazione della propria Comunità Energetica Rinnovabile (CER), grazie all’assistenza tecnica di WE Project, che ha supportato l’amministrazione in tutte le fasi necessarie alla partecipazione al bando regionale per lo sviluppo delle CER, previsto in attuazione della Direttiva UE 2018/2001, del DL 162/2019 e del D.Lgs. 199/2021.

Il progetto ha ottenuto un finanziamento a fondo perduto pari all’80% delle spese ammissibili, risultato reso possibile dal lavoro sinergico tra il Comune e WE Project, che ha curato l’analisi iniziale, la progettazione e la stesura della domanda. Un ottimo traguardo, che dimostra l’efficacia di un modello fondato sulla collaborazione tra pubblico e privato, e la capacità di trasformare le opportunità normative in azioni concrete per il territorio.

Superata la fase di candidatura, il progetto entra ora nel vivo: si apre infatti la seconda fase che prevede la costituzione operativa della Comunità e una campagna di comunicazione e coinvolgimento attivo rivolta a famiglie, imprese e enti pubblici locali.

Per facilitare questa fase, è già online il sito web dedicato alla CER di Villa Bartolomea, attraverso cui è possibile compilare la richiesta di adesione direttamente tramite la piattaforma digitale MyGreenEnergy.

Grazie al supporto digitale, il Comune potrà gestire in modo semplice e trasparente la raccolta delle adesioni e promuovere un modello di energia condivisa e sostenibile. Un’iniziativa che consente ai partecipanti non solo di risparmiare in bolletta, ma anche di accedere agli incentivi del PNRR e di beneficiare del contributo GSE per 20 anni sull’energia condivisa.


Periodo: 2025