
Programma di inclusione giovanile
I giovani al centro dell'intervento per l'inclusione sociale
Il Comune di Felizzano, in Provincia di Alessandria, ha deciso di puntare sul futuro dei suoi giovani. Con il progetto “GenerAzione Felizzano”, candidato al bando “Piemonte per i Giovani” di Regione Piemonte, insieme ai partner locali Croce Verde e FelizzanOltre, ha messo in campo un programma ambizioso che unisce inclusione sociale, crescita personale e partecipazione civica.
In linea con le azioni previste dal bando, il programma proposto persegue i seguenti obiettivi principali:
- Creare spazi di incontro e laboratori di aggregazione;
- Accompagnare i ragazzi nel mondo del lavoro con formazione, orientamento e tirocini;
- Promuovere lo sport, la salute e il benessere psicofisico;
- Stimolare la cittadinanza attiva e la tutela dell’ambiente e del territorio;
- Rafforzare l’identità e il senso di appartenenza al territorio.
“GenerAzione Felizzano” non vuole essere un progetto a termine ma è l’avvio di un percorso destinato a radicarsi nel tempo con il coinvolgimento attivo dei giovani nella realizzazione delle attività e nella promozione di nuove idee e iniziative, insieme al sostegno dei soggetti partner e della comunità locale.
Il nostro Team ha affiancato il Comune di Felizzano e i suoi partner nell’ideazione e nella progettazione delle azioni previste nel programma, in tutte le fasi della candidatura:
- Accompagnamento e supporto nella trasformazione delle idee in azioni orientate ai risultati;
- Stesura del programma di inclusione sociale, individuando le potenzialità territoriali, i punti di debolezza su cui intervenire e proponendo attività da attuare insieme con la partecipazione dei soggetti interessati;
- Stesura delle spese finanziarie previste per l’attuazione delle azioni.
Grazie al nostro supporto, il Comune di Felizzano si candida a diventare un laboratorio di cittadinanza attiva e innovazione sociale, in cui i giovani non sono spettatori ma protagonisti di un cambiamento che parte dal territorio e guarda al futuro.
Periodo: 2025