
Rigenerazione ex casello ferroviario
Una nuova area per il cicloturismo e il turismo slow
Il Comune di Villafranca Piemonte ha partecipato al bando FUNT del Ministero del Turismo per dare nuovamente vita
all’ex casello abbandonato della dismessa linea ferroviaria
Airasca-Moretta-Cavallermaggiore. L’edificio si colloca lungo la “Ciclovia delle
Risorgive”, un percorso che unisce natura, cultura e sport. Con la sua
candidatura, il Comune di Villafranca Piemonte ha scelto di trasformare questa
struttura in un nuovo punto turistico-ricettivo, come presidio di accoglienza e simbolo di rinascita.
Gli interventi previsti perseguono
gli obiettivi del Fondo Unico Nazionale per il Turismo:
- Valorizzazione del territorio e riequilibrio dei
flussi: l’ex casello diventerà un nodo strategico lungo la ciclovia,
intercettando cicloturisti ed escursionisti e canalizzandoli verso il
centro storico e le attività locali, favorendo una distribuzione più
equilibrata delle presenze sul territorio;
- Innovazione e diversificazione: oltre
all’info-point turistico, la struttura ospiterà servizi moderni come
ricariche per e-bike, totem digitali, spazi per il ristoro, arricchendo
l’offerta territoriale e integrandola con strumenti tecnologici;
- Turismo sostenibile: il recupero avverrà con
criteri di efficienza energetica e promuoverà la mobilità dolce, rafforzando l’identità
di Villafranca come destinazione slow;
- Qualità, accessibilità e sicurezza: grazie ai
servizi offerti, il progetto garantirà un’esperienza turistica accogliente
e fruibile ai visitatori.
Il nostro Team ha supportato il Comune di Villafranca Piemonte nella candidatura del progetto al bando, offrendo un accompagnamento completo in tutte le fasi:
- Accompagnamento strategico: dalle linee guida del
bando a un progetto concreto, con la stesura
della relazione di dettaglio volta a contestualizzare l’area di intervento
e il progetto in chiave turistica;
- Impostazione della documentazione di supporto: in coerenza
con i criteri del bando, mettendo in evidenza gli impatti attesi e la
valorizzazione del territorio grazie alla realizzazione del progetto;
- Stesura del piano finanziario: con la definizione
degli investimenti e l'individuazione della quota di cofinanziamento
comunale.
In questo modo, da luogo marginale tornerà ad essere nuovamente un punto di riferimento identitario, capace di generare nuove opportunità economiche, creare occupazione e rafforzare l’immagine di Villafranca Piemonte nell’ampio contesto territoriale.
Periodo: 2025