Realizzazione ufficio turistico
Per la valorizzazione e la promozione del territorio ancora da scoprire
Il Comune di Felizzano, un piccolo borgo del Monferrato, ha deciso di fare un passo importante per rafforzare la propria attrattività turistica. Con la sua proposta candidata al bando Fondo Unico Nazionale per il Turismo 2025 del Ministero del Turismo, il Comune punta alla realizzazione di un Centro di Informazione Turistica, presso la sede comunale.
L’edificio sarà ristrutturato e ripensato per diventare un presidio moderno e accogliente con aree dedicate, reception, spazi espositivi multimediali con totem interattivi, pannelli culturali e strumenti digitali che racconteranno la storia di Felizzano e le peculiarità naturali e culturali del territorio.
Il progetto attua in modo concreto gli obiettivi del bando:
• Riequilibrio dei flussi turistici: intercettando i visitatori nel Monferrato e invitandoli a scoprire un borgo meno noto, ampliando le rotte oltre le mete più sature.
• Destagionalizzazione: creando nuove occasioni di visita durante tutto l’anno, promuovendo turismo slow, eventi culturali e attività all’aperto.
• Innovazione e digitalizzazione: introducendo strumenti innovativi e tecnologici rendere l’esperienza di visita accessibile e coinvolgente.
• Sostenibilità e inclusione: valorizzando il modello di turismo sostenibile, rispettoso delle comunità locali e accessibile a target diversi, dalle famiglie ai turisti stranieri.
• Governance territoriale: rafforzando le sinergie grazie a un nuovo nodo stabile nella rete turistica sovralocale.
Il nuovo Ufficio Turistico a Felizzano diventerà un punto di riferimento all'interno del sistema territoriale, a sostegno dell’economia locale con nuove opportunità sociali, culturali ed economiche per la comunità locale.
Il nostro Team ha affiancato il Comune di Felizzano nella sua candidatura, offrendo un accompagnamento completo, attraverso:
• Accompagnamento strategico: dalle linee guida del bando in un progetto concreto, con la stesura della relazione di dettaglio volta a contestualizzare l’area di intervento e il progetto in chiave turistica;
• Impostazione della documentazione di supporto: in coerenza con i criteri del bando, mettendo in evidenza gli impatti attesi e la valorizzazione del territorio grazie alla realizzazione del progetto;
• Stesura del piano finanziario: con la definizione degli investimenti e l'individuazione della quota di cofinanziamento comunale.
Periodo: 2025