Contributi per eventi e manifestazioni a forte identità locale

Micol Oggioni
Contributi per Carnevali storici

Alcune manifestazioni popolari, nate da tradizioni antiche e portate avanti per generazioni, costituiscono ancora oggi un importante patrimonio culturale per molte comunità italiane. Eventi come i carnevali storici, capaci di intrecciare arte, artigianato, memoria collettiva e partecipazione civica, rappresentano un elemento vivo di identità locale. Per favorire la continuità e la qualità di queste iniziative, è stato confermato anche per il 2025 un sostegno economico pubblico destinato a realtà capaci di dimostrare una solida identità culturale e una lunga storia documentata.

Chi sono i beneficiari del bando Contributi per eventi e manifestazioni a forte identità locale

Il contributo si rivolge a enti locali, fondazioni e associazioni senza scopo di lucro, attivi sul territorio nazionale, che abbiano maturato una significativa esperienza nell’organizzazione di eventi e manifestazioni culturali.

Cosa finanzia il bando Contributi per eventi e manifestazioni a forte identità locale

Il sostegno economico è destinato a coprire spese già sostenute per l’ultima edizione dell’iniziativa.

Sono considerate ammissibili le spese legate a:
  • allestimento di carri, elementi scenografici e costumi;
  • comunicazione e promozione dell’evento;
  • iniziative di valorizzazione del patrimonio culturale legato al carnevale;
  • attività legate alla cura e al recupero degli archivi storici dell'evento.
Tutte le spese devono essere tracciabili, coerenti con gli obiettivi dell’iniziativa e non già finanziate da altri contributi pubblici nello stesso anno.

Quanto finanzia il bando Contributi per eventi e manifestazioni a forte identità locale

La misura dispone di un fondo annuale pari a 1,5 milioni di euro. Il contributo per ciascun beneficiario sarà calcolato in proporzione alla valutazione ricevuta in fase istruttoria e non potrà superare il 75% delle spese ammissibili. È obbligatorio garantire un cofinanziamento pari ad almeno il 25% del budget complessivo del progetto.

Quando scade il bando Contributi per eventi e manifestazioni a forte identità locale

La finestra per l’invio delle domande è aperta dal 15 settembre 2025 al 15 ottobre 2025.

Ti interessa il bando?

Progetta, investi e realizza con FAST Zero
Se hai un’idea o progetto da realizzare e sei alla ricerca di un contributo a fondo perduto, compila subito il form. Sarai contattato da un nostro specialista per avere una consulenza gratuita.
Skype
Meet
zoom
Teams
Oggioni
Chiedi una consulenza

Raccontaci la tua idea. Compila il form valutiamo gratuitamente la tua richiesta. Per qualsiasi dubbio, siamo sempre a tua disposizione.

Chiedi una consulenza gratuita
Registrati

Una volta registrato entri a far parte della community di FAST Zero e potrai accedere direttamente dalla tua dashboard ad un set esclusivo di servizi, in modo facile e veloce.

Registrati subito

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Via libera al Conto Termico 3.0, più incentivi e semplificazioni per efficienza e rinnovabili
Prorogato il bando della Regione Piemonte per l’efficienza energetica nelle strutture sanitarie
Comunità Energetiche Rinnovabili e PPP: innovazione sostenibile per i territori
Iscriviti alla newsletter