Sostenibilità e territori connessi: contributi per piste ciclabili in Alto Adige

Micol Oggioni
Piste ciclabili in Alto Adige

La mobilità sostenibile è uno degli elementi chiave per costruire territori più vivibili, sani e competitivi. In Alto Adige questo principio si traduce in azioni concrete e opportunità per i Comuni del territorio: ogni anno la Provincia di Bolzano mette a disposizione contributi per realizzare, ampliare e riqualificare la rete ciclabile sovracomunale.

L’obiettivo è quello di promuovere spostamenti a zero emissioni, migliorare la sicurezza dei percorsi e incentivare forme di turismo responsabile, aumentando allo stesso tempo la qualità ambientale e le infrastrutture per la mobilità a disposizione dei residenti.

Chi sono i beneficiari del bando Sostenibilità e territori connessi: contributi per piste ciclabili in Alto Adige

Possono partecipare al bando e richiedere il contributo:
  • Le comunità comprensoriali competenti per territorio
  • Il Comune di Bolzano
Con l’autorizzazione delle comunità comprensoriali, i finanziamenti possono essere concessi anche ai singoli Comuni.

Cosa finanzia il bando Sostenibilità e territori connessi: contributi per piste ciclabili in Alto Adige

Il bando sostiene tre principali categorie di intervento:

  1. Progettazione: Studi tecnici, elaborati grafici, stime dei costi e materiali necessari per definire il progetto, rispettando le norme vigenti e i requisiti funzionali.
  2. Realizzazione: Collegamenti e ampliamenti della rete ciclabile esistente, Nuovi percorsi ciclabili o ciclopedonali, Miglioramento qualitativo e quantitativo dei tratti già presenti
  3. Manutenzione straordinaria: Interventi strutturali che superano l’ordinaria manutenzione, come il rifacimento della pavimentazione o lavori complessi e di lunga durata.
Sono ammesse tutte le spese collegate alla realizzazione del progetto, esclusi: costi di personale, spese amministrative e altre voci non direttamente riferibili all’intervento.

Quanto finanzia il bando Sostenibilità e territori connessi: contributi per piste ciclabili in Alto Adige

Gli interventi sono finanziabili a partire da una spesa minima di 10.000 euro e possono ottenere una copertura fino al 100% dei costi ammissibili.

Il contributo non è cumulabile con altre agevolazioni riferite alle stesse spese. La disponibilità dei fondi e l'entità del contributo varia annualmente, in base alle risorse stanziate dalla Provincia.

Quando scade il bando Sostenibilità e territori connessi: contributi per piste ciclabili in Alto Adige

I progetti possono essere candidati entro il 31 marzo e il 30 settembre di ogni anno.

Ti interessa il bando?

Progetta, investi e realizza con FAST Zero
Se hai un’idea o progetto da realizzare e sei alla ricerca di un contributo a fondo perduto, compila subito il form. Sarai contattato da un nostro specialista per avere una consulenza gratuita.
Skype
Meet
zoom
Teams
Oggioni
Chiedi una consulenza

Raccontaci la tua idea. Compila il form valutiamo gratuitamente la tua richiesta. Per qualsiasi dubbio, siamo sempre a tua disposizione.

Chiedi una consulenza gratuita
Registrati

Una volta registrato entri a far parte della community di FAST Zero e potrai accedere direttamente dalla tua dashboard ad un set esclusivo di servizi, in modo facile e veloce.

Registrati subito

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Transizione Energetica e Comunità Energetiche: le soluzioni per chi vuole investire nel fotovoltaico
La nostra esperienza nell'affrontare le sfide dei territori
Bando “Investimenti – Linea Impresa Efficiente” Regione Lombardia
Iscriviti alla newsletter