Il PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - è finalizzato a sostenere il rilancio del paese, agendo secondo priorità improntate a innovazione, sostenibilità e inclusione.
Le sei Missioni in cui è articolato, vedono nelle Amministrazioni Comunali i principali soggetti target: dalla digitalizzazione dei servizi della PA alla valorizzazione dei piccoli borghi, dall'efficienza energetica alla mobilità sostenibile, dal potenziamento delle dotazioni sociali fino allo sviluppo delle aree interne.
Conoscere i contenuti del PNRR e declinarli in rapporto alle esigenze del proprio Comune è quindi un passaggio fondamentale per l’Ente che vuole cogliere questa opportunità, e farsi trovare pronto rispetto ai bandi di prossima uscita. Dal supporto nella fase di progettazione e candidatura delle proposte fino all'affiancamento per la loro gestione, monitoraggio e rendicontazione secondo le tempistiche previste dal Piano: il servizio offerto copre l'itero iter gestionale a supporto dell'attività dell'Ente.
Enti locali
Progetti innovativi e sostenibili per cogliere le opportunità del PNRR
Una sintesi completa e di facile lettura per una panoramica introduttiva alle linee di investimento che il PNRR riserva al Comune.
Scarica la guidaApprovato il bando per le imprese dei Comuni assegnatari delle risorse del Bando Borghi del PNRR
Guarda il materialeBando di finanziamento per la riqualificazione e l'efficientamento del territorio: opportunità per gli Enti Locali e le Diocesi di Pistoia
Guarda il materialeAlla scoperta dei contributi per progettazione tecnica e partecipata per i Comuni di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta
Guarda il materialeInserisci i tuoi dati se desideri ricevere maggiori informazioni. Ti risponderemo il prima possibile
Realizzare un progetto e ottenere il contributo non è mai stato così facile. Grazie al nostro supporto puoi ottenere tutto quello che serve per realizzare e finanziare l’investimento del tuo Comune. Con noi non ti devi preoccupare assolutamente di nulla perché gestiamo e controlliamo ogni aspetto del lavoro: dallo sviluppo delle migliori soluzioni tecniche del progetto fino alla presentazione della domanda e delle pratiche amministrative.