IMPLEMENTAZIONE DELLA BIODIVERSITA’ SUL TERRITORIO DEL PIEMONTE Un'opportunità per gli enti locali

Valeria Chiodarelli
IMPLEMENTAZIONE DELLA BIODIVERSITA’ SUL TERRITORIO DEL PIEMONTE Un'opportunità per gli enti locali

Articolo realizzato dalla dr.ssa Valeria Chiodarelli

Introduzione al tema

ll Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2021/2027, nell'ambito dell’obiettivo di Policy 2 "Un’Europa resiliente, più verde e a basse emissioni di carbonio", mira a promuovere la transizione ecologica e la resilienza delle regioni europee. La Priorità II del PR FESR 21/27 di Regione Piemonte si concentra sui temi della conservazione e del recupero del patrimonio naturale, con particolare attenzione alla protezione della biodiversità, fondamentale per affrontare sfide globali legate ai cambiamenti climatici

Per leggere tutto il redazionale pubblicato sul Sole 24 ore, rubrica smart 24 PA, cliccare sul link 

Ti interessa l’articolo?

Vuoi approfondire le tematiche che abbiamo trattato? Contattaci per avere maggiori informazioni.

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Contributi per eventi e manifestazioni a forte identità locale
Bando CER Veneto 2025: 6 milioni di euro per impianti rinnovabili a servizio delle CER
Regione Sardegna: fondi per la riqualificazione dei centri urbani
Iscriviti alla newsletter