Nuove risorse per il Fondo Unico Nazionale per il Turismo (FUNT) nell'anno 2025

Ilaria Francesca Tondi
Nuove risorse del FUNT per l'anno 2025

Il Ministero del Turismo ha stanziato nuove risorse per il Fondo Unico Nazionale per il Turismo (FUNT) nel triennio 2025-2027, con una quota pari al 20% destinata a soggetti pubblici e privati e una quota pari all'80% riservata alle Regioni. Il contributo previsto finanzia sia progetti di spesa corrente che in conto capitale.

Mediante il FUNT il Ministero del Turismo intende sostenere la valorizzazione e il potenziamento del sistema turistico nazionale attraverso la promozione turistica del territorio, comprese le località meno note, la destagionalizzazione e la diversificazione dell'offerta, l'ampliamento e il miglioramento dei servizi, l'innovazione digitale, la sostenibilità e l'inclusività sociale in linea con gli obiettivi del Piano Strategico del Turismo 2023-2027.

Chi sono i beneficiari del bando Nuove risorse per il Fondo Unico Nazionale per il Turismo (FUNT) nell'anno 2025

Il bando è aperto per:

  • Le amministrazioni territoriali ed enti pubblici quali Regioni, Comuni, Unioni di Comuni, Città metropolitane, Comunità montane, enti parco nazionali e regionali, agenzie regionali e altri soggetti pubblici
  • I concessionari di beni pubblici
  • Le istituzioni culturali ed universitarie di diritto pubblico
  • Le fondazioni con attività istituzionale nei settori di promozione del sistema turistico territoriale
  • Le associazioni legalmente riconosciute con statuto o atto costitutivo coerenti con le finalità del Fondo Unico Nazionale del Turismo e con attività di promozione del sistema turistico territoriale
  • Le federazioni sportive
  • Gli enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS
  • I comitati formalmente costituiti con attività associativa di promozione del sistema turistico territoriale
  • Soggetti in partenariato pubblico-privato formalizzati o mediante convenzioni tra soggetti pubblici e privati a finalità turistica
  • Enti ecclesiastici civilmente riconosciuti

Cosa finanzia il bando Nuove risorse per il Fondo Unico Nazionale per il Turismo (FUNT) nell'anno 2025

Il Fondo Unico Nazionale per il Turismo finanzia proposte progettuali finalizzate a:

  • Promuovere la diversificazione e la destagionalizzazione dell’offerta turistica;
  • Generare ricadute economiche positive sul mercato locale, nazionale ed estero a beneficio del tessuto economico e sociale del territorio di progetto e limitrofo;
  • Concorrere alla promozione del turismo d’impresa, del Made in Italy e della Destinazione Italia;
  • Ampliare l’offerta turistica in termini di quantità e qualità dei servizi turistici offerti, anche in ottica della sostenibilità e dell’accessibilità per persone con disabilità;
  • Valorizzare la parità di genere e incrementare l’occupazione giovanile;
  • Favorire la trasformazione digitale delle destinazioni secondo il modello di turismo intelligente.

Nello specifico, gli interventi ammissibili in conto capitale sono:

  • Costruzione o recupero di infrastrutture legate al turismo di impresa e MICE;
  • Miglioramento dell'accessibilità fisica, digitale e ambientale;
  • Miglioramento dell'efficienza energetica e della sostenibilità ambientale delle strutture;
  • Miglioramento della distribuzione dei flussi turistici;
  • Investimenti per percorsi turistici e infrastrutture favorendo l'integrazione della filiera nel territorio e la crescita economica;
  • Sviluppo di percorsi turistici identitari riconoscibili all'esterno con focus sul turismo di impresa, sui marchi e sulle eccellenze del Made in Italy.

Quanto finanzia il bando Nuove risorse per il Fondo Unico Nazionale per il Turismo (FUNT) nell'anno 2025

La dotazione finanziaria complessiva è divisa in 19.000.000,00 € di parte corrente e in 46.500.000,00 € di conto capitale per l'annualità 2025. Il contributo assegnato è a fondo perduto e copre pari al 75% del costo totale della proposta progettuale presentata. Non sono previsti importi minimi e massimi di progetto.


Quando scade il bando Nuove risorse per il Fondo Unico Nazionale per il Turismo (FUNT) nell'anno 2025

Le domande possono essere presentate via PEC, in base alla spesa se corrente o capitale, entro il 15 settembre 2025.


Ti interessa il bando?

Progetta, investi e realizza con FAST Zero
Se hai un’idea o progetto da realizzare e sei alla ricerca di un contributo a fondo perduto, compila subito il form. Sarai contattato da un nostro specialista per avere una consulenza gratuita.
Skype
Meet
zoom
Teams
Francesca
Chiedi una consulenza

Raccontaci la tua idea. Compila il form valutiamo gratuitamente la tua richiesta. Per qualsiasi dubbio, siamo sempre a tua disposizione.

Chiedi una consulenza gratuita
Registrati

Una volta registrato entri a far parte della community di FAST Zero e potrai accedere direttamente dalla tua dashboard ad un set esclusivo di servizi, in modo facile e veloce.

Registrati subito

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Bando CER Veneto 2025: contributi fino a 300.000 € per impianti FER
Linee guida impianti FER in Lombardia: cosa prevede la nuova L.R. 8/2025
Case Green, Conto Termico 3.0 e Comunità Energetiche Rinnovabili
Iscriviti alla newsletter