Cosa finanzia il bando Regione Sardegna: fondi per la riqualificazione dei centri urbani
Gli interventi ritenuti ammissibili riguardano:
• nuova costruzione o ampliamento di opere pubbliche, spazi e aree urbane di interesse comunale;
• interventi di ristrutturazione, restauro e risanamento conservativo di opere pubbliche, spazi e aree urbane di interesse comunale;
• manutenzione straordinaria di opere pubbliche, spazi e aree urbane di interesse comunale;
• messa in sicurezza, decoro e riqualificazione di opere pubbliche, spazi e aree urbane di interesse comunale;
• realizzazione di reti MAN (Metropolitan Area Network) mediante l’interconnessione tra diverse reti informatiche all'interno dell’area urbana, in grado di favorire la comunicazione ad alta velocità tra le diverse sedi;
• installazione di hotspot WiFi di accesso ad internet negli spazi pubblici (es. centri storici, piazze, parchi, aree turistiche, ecc.), mediante l’utilizzo di dispositivi compatibili con la tecnologia Wi-Fi, quali smartphone, tablet o computer portatili.
Il contributo richiesto non può essere inferiore a 50.000 €.
Le domande di contributo verranno valutate sulla base di specifici criteri e punteggi:
• Livello progettuale (max 40 punti);
• Eventuale cofinanziamento a carico del Soggetto proponente (max 20 punti);
• Eventuale inserimento dell’intervento nell’elenco “anagrafe delle opere incompiute” (max 10 punti).